Chi siamo

OMER PRODUZIONE S.R.L.®: Passione, Precisione, Innovazione

Da oltre 60 anni, in OMER PRODUZIONE S.R.L.® trasformiamo le idee in realtà con soluzioni di carpenteria metallica su misura. Scopri la nostra storia, i nostri valori e l’impegno quotidiano per l’eccellenza.

CHI SIAMO

La nostra storia

La società O.ME.R. nasce negli anni Sessanta come impresa artigiana, con l’obiettivo di produrre una vasta gamma di prodotti di carpenteria. Nel 1997, in seguito al cambio generazionale, O.ME.R. si trasforma in OMER PRODUZIONE: l’azienda cresce e si apre a un mercato più ampio, anche internazionale, rivolgendosi in particolare alle aziende produttrici di macchine operatrici per cantieri edili, movimento terra, macchine industriali, agricole e per il sollevamento.

L’azienda si specializza nelle lavorazioni di taglio laser, taglio plasma, piegatura e saldatura manuale. La produzione viene svolta conto terzi: tutti i prodotti sono progettati e commercializzati direttamente dal cliente finale. Dal 2004, con l’obiettivo di soddisfare in modo sempre più efficace le esigenze dei clienti e di un mercato in costante evoluzione, l’azienda amplia la propria offerta introducendo la saldatura robotizzata, oltre alle lavorazioni di taglio e piegatura.

A partire dal 2007, la società riorganizza il layout produttivo e adotta nuove metodologie, ispirandosi inizialmente al sistema “Toyota” e successivamente ai principi della “Lean Production”, con l’obiettivo di snellire i processi e garantire maggiore qualità e flessibilità ai propri clienti.

Da diversi anni offriamo inoltre la possibilità di implementare, in collaborazione con i nostri clienti, una gestione della produzione tramite il sistema KANBAN a chiamata. Questo metodo ha portato numerosi vantaggi, tra cui: eliminazione della fase previsionale, introduzione di ordini aperti, riduzione delle scorte di magazzino, minori costi legati alle non conformità e maggiore rapidità nell’apportare modifiche ai prodotti. Dal 2015, per la prima volta nella storia dell’azienda, vengono introdotte le prime macchine utensili, consentendoci di offrire un servizio ancora più completo e integrato ai nostri clienti.

Missione e valori

In OMER PRODUZIONE S.R.L.®, ci impegniamo a offrire soluzioni di carpenteria metallica di alta qualità, unendo tradizione artigianale e innovazione tecnologica. La nostra missione è essere un punto di riferimento affidabile per aziende che operano nei settori industriale, agricolo, edilizio, ecologico e delle energie rinnovabili, fornendo prodotti su misura che rispondano con precisione alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Crediamo nella personalizzazione come valore aggiunto: ogni progetto è unico e viene seguito con attenzione in tutte le sue fasi, dalla progettazione alla realizzazione finale, garantendo un prodotto finito che rispetti i più alti standard qualitativi.

Ci distinguiamo per:

  • Precisione e Affidabilità: Ogni lavorazione è realizzata con macchinari all’avanguardia e personale qualificato, assicurando risultati eccellenti e duraturi.
  • Innovazione Continua: Investiamo costantemente in nuove tecnologie e processi produttivi per migliorare le prestazioni e rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.
  • Flessibilità e Personalizzazione: Offriamo soluzioni su misura, adattandoci alle esigenze specifiche dei nostri clienti e garantendo tempi di consegna puntuali.
  • Sostenibilità: Collaboriamo con aziende che operano nel settore delle energie rinnovabili, contribuendo a un futuro più sostenibile attraverso la produzione di strutture per impianti fotovoltaici e soluzioni ecologiche.

Il metodo Kanban nella carpenteria

Il metodo Kanban è un sistema di gestione visiva dei flussi di lavoro, nato nel contesto della produzione industriale giapponese (Toyota Production System), che si basa sul principio del “just-in-time”: produrre solo ciò che serve, quando serve e nella quantità necessaria. Il termine “Kanban” significa letteralmente “cartellino” o “segnale visivo”, e il metodo si fonda sull’uso di segnali (fisici o digitali) per regolare la produzione e il rifornimento dei materiali.

Applicazione del Kanban in carpenteria

Come funziona nella carpenteria?

Nel settore della carpenteria, il Kanban si applica principalmente per gestire la produzione e il rifornimento dei componenti e dei materiali, soprattutto quelli di uso ricorrente (ad esempio, cerniere, maniglie, listelli). La carpenteria, infatti, lavora spesso su commessa, ma molti componenti sono comuni a più prodotti e vengono consumati regolarmente.

Il metodo Kanban permette di:

  • Regolare il flusso di lavoro in base alla domanda reale, non sulle previsioni.

  • Ridurre le scorte e gli sprechi, evitando l’accumulo di materiali inutilizzati.

  • Utilizzare segnali visivi (cartellini, contenitori, lavagne) per indicare quando è necessario produrre o rifornire un componente.

  • Collegare i processi produttivi in una logica “pull”: ogni stazione preleva solo ciò di cui ha bisogno dal processo precedente, che a sua volta produce solo per rimpiazzare quanto prelevato.

Esempio pratico:

Supponiamo che una carpenteria produca mobili che richiedono regolarmente cerniere, maniglie e listelli. Per questi componenti, si può 

  • Ogni volta che una scatola di maniglie viene prelevata per la produzione, si lascia un cartellino Kanban che segnala la necessità di rifornire quel componente.
  • Il magazziniere, vedendo il cartellino, provvede a rifornire la scatola solo quando il livello scende sotto una certa soglia.
  • Il numero di cartellini e la dimensione dei contenitori vengono calcolati in base al consumo medio giornaliero e ai tempi di approvvigionamento, per evitare rotture di stock e minimizzare le scorte.

Vantaggi del Kanban in carpenteria

  • Riduzione delle scorte: Si produce e si ordina solo ciò che serve, riducendo i costi di magazzino.
  • Migliore efficienza: Il flusso produttivo è più snello e si riducono i tempi di attesa tra una fase e l’altra.
  • Visualizzazione del lavoro: Tutti gli operatori possono vedere a colpo d’occhio lo stato dei materiali e delle lavorazioni, facilitando la collaborazione.
  • Facilità di implementazione: Il sistema Kanban è semplice da avviare e non richiede grandi investimenti tecnologici.
PRODOTTI

I nostri prodotti

La nostra gamma di prodotti è vasta e diversificata, includendo:

Inoltre, produciamo cassoni ribaltabili, erpici, spandivoltafieno, ranghinatori, ragni per raccolta rottame, pali, bobine rocchetto, trinciaerba e monumenti strutture in ferro urbane.

SETTORI

I settori che serviamo

La nostra esperienza ci permette di operare in diversi settori, tra cui:

  • Agricoltura: fornendo attrezzature e componenti per macchine agricole.
  • Edilizia: realizzando strutture e componenti per l’industria delle costruzioni.
  • Autocarri e trasporto: producendo componenti per veicoli commerciali e industriali.
  • Servizi ecologici: offrendo soluzioni per la gestione dei rifiuti e il riciclaggio.
  • Navale: realizzando strutture e componenti per l’industria marittima.
  • Fotovoltaico ed energie rinnovabili: supportando progetti per la produzione di energia pulita.
  • Qualità & Innovazione

    La nostra dedizione alla qualità e all'innovazione ci consente di affrontare le sfide di ogni settore con competenza e professionalità.